wrapper-img
Myopia Awareness Week 2024: agire per combattere l’epidemia globale
3 min

EssilorLuxottica, leader nella gestione della miopia, continua a investire in ricerca e sviluppo per proporre soluzioni efficaci, promuovendo allo stesso tempo iniziative concrete tramite la sensibilizzazione e l’educazione, al fianco dei suoi principali partner globali.


La Myopia Awareness Week, si è tenuta dal 13 al 19 maggio ed è una manifestazione annuale promossa dal Brien Holden Vision Institute (BHVI) che offre un’importante opportunità di agire riguardo la gestione della miopia.


Come sempre, EssilorLuxottica si impegna a combattere la miopia attraverso l’innovazione, la sensibilizzazione, la creazione di partnership strategiche e la condivisione, con i professionisti dell’eyecare, delle più recenti scoperte basate riguardanti la miopia e le lenti Essilor Stellest.


Gli highlights della Myopia Awareness Week 2024


  • Leonardo: la Myopia Awareness Week si è aperta con una sessione live di Leonardo dal titolo “Myopia Management: Way Forward”. Moderata da Olga Prenat, Head of Medical & Professional Affairs di EssilorLuxottica e Global Myopia Awareness Coalition Board Chair. La conferenza ha raccolto esperti di organizzazioni partner globali comel’International Myopia Institute e la World Society of Paediatric Ophthalmology and Strabismus (WSPOS), i quali hanno discusso il passaggio dalla correzione alla gestione della miopia come standard di cura.  Il replay è disponibile qui.


  • Nuovi colori per le lenti da sole e una più ampia scelta di gradazioni per Essilor Stellest: le lenti Essilor Stellest sono ora disponibili in colorazioni nuove per le lenti da sole, per offrire a bambini e adolescenti l’ulteriore vantaggio della protezione dai raggi UV durante le attività all’aperto. Proposte in tanti colori vivaci, offrono maggiori possibilità di abbinamento con le montature. Oltre a ciò, le lenti trasparenti per occhiali Essilor Stellest per la gestione della miopia saranno disponibili in una gamma di gradazioni più ampia, per rispondere alle esigenze di un maggior numero di bambini e adolescenti miopi in tutto il mondo. 


  • Guidare il dibattito globale con partner strategici all’ARVO e all’EAOO: contribuendo a portare avanti il dibattito mondiale sulla miopia, EssilorLuxottica ha preso parte al meeting annuale dell’ARVO (Association for Research in Vision and Ophthalmology). In tale occasione, il team R&D di EssilorLuxottica ha presentato le ultime ricerche e intuizioni sulla gestione della miopia e i risultati degli studi clinici quinquennali sulle lenti Essilor Stellest, dimostrandone l’efficacia a lungo termine nel controllo della progressione della miopia. 

    Parallelamente alle sessioni formative tenute dai suoi esperti, l’azienda ha presentato la gamma Digital Infinite Refraction, composta da Vision-R 800, Vision-S 700 e dal suo biometro dedicato, il Myopia Expert 700, appositamente progettato per monitorare la progressione della miopia.  

    EssilorLuxottica ha inoltre consolidato la sua collaborazione di lunga data con l’Accademia Europea di Optometria e Ottica (EAOO) partecipando alla sua 15ª conferenza annuale in Finlandia, durante la quale ha fornito aggiornamenti sulle lenti Essilor Stellest e discusso di nuovi approcci e progressi nella rifrazione clinica.  


Prossimamente, EssilorLuxottica proporrà nuovi spunti di riflessione sulla gestione della miopia al Congresso Mondiale di Oftalmologia Pediatrica e Strabismo che si terrà a luglio in Malesia, seguito, a settembre, dalla Conferenza Internazionale sulla Miopia in Cina, il più grande incontro scientifico sulla miopia a livello mondiale.


Nei prossimi mesi, ci saranno nuovi contenuti realizzati in collaborazione con i partner, come Myopia Profile, su argomenti chiave, tra cui le lenti Essilor Stellest.


sliderImg
sliderImg
sliderImg
sliderImg
sliderImg