Caratterizzata da diversità, equilibrio e apertura, la governance di EssilorLuxottica promuove il dialogo e coinvolge i dipendenti nella Mission del Gruppo.
I principi di governance riflettono la combinazione tra Essilor e Luxottica, come previsto dall’accordo annunciato il 16 gennaio 2017. Il progetto di combinazione è particolarmente interessante per le società e i loro azionisti in quanto Essilor e Luxottica hanno punti di forza complementari.
La combinazione di Essilor e Luxottica è stata pensata con un unico fondamentale obiettivo: migliorare le capacità visive nel mondo creando il miglior occhiale possibile che protegga e corregga la vista e risponda a gusti e aspirazioni personali. La nostra convinzione che la vista migliori la vita è ancorata ai principi e ai valori comuni di EssilorLuxottica che costituiscono la base della cultura aziendale e sono condivisi in tutto il Gruppo; una delle sue principali espressioni è la cultura della partecipazione azionaria dei dipendenti, che rimarrà caratteristica fondamentale di EssilorLuxottica.
Il sistema di governance che è stato messo in atto mira a servire questo obiettivo comune di Essilor International e Luxottica.
Gli azionisti hanno un ruolo cruciale nel promuovere un migliore governo societario. EssilorLuxottica definisce una struttura azionaria a lungo termine vantaggiosa e stabile, come previsto nella Sezione Investitori.
Il Gruppo aderisce al Codice di Corporate Governance francese delle società quotate (“Code de gouvernement d’entreprise des sociétés cotées”) dell’AFEP/MEDEF, come eventualmente modificato di volta in volta, disponibile sul sito web del MEDEF.
La struttura del Gruppo dopo il conferimento e dopo l’offerta pubblica di scambio: