La nostra innovazione

La nostra innovazione

L’essere pionieri rappresenta un elemento strategico e un vantaggio competitivo determinante per EssilorLuxottica.
Il futuro del settore, con tutte le sue opportunità ancora inesplorate, è una fonte di ispirazione che ci spinge a creare, sperimentare e implementare nuove idee e tecnologie: dalla ricerca nell’ambito della cura della vista e dell’eyewear allo studio di nuovi materiali, dallo sviluppo di prodotti all’avanguardia alla loro produzione e distribuzione, fino alle piattaforme di e-commerce. Per realizzare la nostra visione, abbiamo costruito una rete che comprende migliaia di ricercatori, ingegneri e designer lungimiranti, impegnati a fare del Gruppo un laboratorio in ambito med-tech, per l'innovazione e la crescita. 
Guidare l'innovazione e la crescita in modo sostenibile
Guidare l'innovazione e la crescita in modo sostenibile

Nel rispetto del radicato senso di responsabilità del Gruppo, EssilorLuxottica intreccia innovazione e sostenibilità affinchè siano sempre parte del nostro agire. Come azienda di riferimento del settore, la nostra missione è quella di aiutare le persone in tutto il mondo a "vedere meglio e vivere meglio", e per realizzare il nostro programma Eyes on the Planet, ci siamo posti di raggiungere sia gli obiettivi di innovazione sia di sostenibilità. Per questo, ci impegniamo a ridurre il nostro impatto ambientale in ogni fase del processo di sviluppo e del ciclo di vita del prodotto.   
 

L’eco-design è un pilastro della nostra strategia di innovazione, poiché integra la sostenibilità al centro dello sviluppo del prodotto. Negli ultimi anni, EssilorLuxottica ha posto l’eco-design tra le sue priorità, con l’obiettivo di applicarlo a tutte le innovazioni di prodotto entro la fine del 2025. Inoltre, abbiamo potenziato la nostra Sustainable Assessment Methodology per rafforzare le capacità di ricerca e sviluppo nella misurazione dell’impatto ambientale e sociale. 

Inizialmente sviluppata per le attività legate alle lenti, questa metodologia è stata successivamente estesa anche alle montature, allineandosi al modello europeo Product Environmental Footprint, con l’obiettivo di ridurre progressivamente l’impatto ambientale dei nostri prodotti. 

Un approccio orientato al consumatore

L'approccio innovativo di EssilorLuxottica si basa sulla comprensione delle esigenze in continua evoluzione di pazienti e consumatori, dalla fase di ricerca iniziale allo sviluppo del prodotto fino ai test per chi indossa gli occhiali. L’aumento della longevità, i cambiamenti degli stili di vita, l’evoluzione delle esigenze visive legate a fattori socio-demografici rilevanti e la maggiore consapevolezza dei problemi legati alla salute, rappresentano sfide notevoli per i team di ricerca e sviluppo, ma anche un'opportunità per l'intero settore.   

Le nostre principali attività di ricerca e sviluppo 


Le attività di ricerca e sviluppo di EssilorLuxottica si suddividono in quattro ambiti: espandere la cura della vista nel settore med-tech; valorizzare lo stile; rendere l’eyewear una porta d’accesso a nuovi mondi; e digitalizzare il settore. 


Espandere la cura della vista nel settore med-tech


Siamo impegnati a espandere ulteriormente i confini del settore della cura della vista attraverso l'innovazione med-tech, proponendo soluzioni all'avanguardia che rispondano alle esigenze dei pazienti, favorendo al contempo la crescita di diverse categorie: da quella della gestione della miopia a quella delle lenti monofocali evolute per la vita sempre connessa; dalla gestione della presbiopia e le tecnologie dinamiche delle lenti; dalla gestione della luce e la protezione degli occhi offerta dalle lenti. Riconosciamo che la vista interagisce con gli altri sensi per creare una percezione multimodale del mondo circostante e stiamo esplorando la connessione tra vista e udito, con ricerche su come gli apparecchi acustici influenzano il comportamento visivo, al fine di sviluppare soluzioni personalizzate. 


Valorizzare lo stile 


L'innovazione, nel campo degli accessori di moda, richiede un delicato equilibrio tra essere al passo con le tendenze e anticipare i futuri cambiamenti nelle preferenze dei consumatori. In EssilorLuxottica, il Consumer Management Insight è uno strumento strategico per effettuare previsioni che consentono ai nostri team di ricerca e sviluppo di adattare in modo proattivo le scelte relative a colori, materiali e finiture per soddisfare l'evoluzione dei gusti e degli stili di vita. Le nostre attività di ricerca e sviluppo nel settore dell’eyewear si articolano in tre aree principali: design e tecnologie delle montature, custodie e accessori per occhiali, e soluzioni per la protezione solare.


Rendere l’eyewear una porta d’accesso a nuovi mondi 


Unendo decenni di artigianato d’eccellenza, vocazione all’innovazione e un impegno costante nell’offrire tecnologie all’avanguardia, con oltre dieci anni di esperienza nello sviluppo, produzione e distribuzione di smart eyewear, continuiamo a guidare la creazione di una nuova generazione di prodotti pensati per rivoluzionare il modo in cui i consumatori vedono e vivono il mondo che li circonda. Con uno slancio verso il futuro, stiamo facendo progressi significativi nel campo dei dispositivi indossabili, per rendere l’occhiale una porta d’accesso a infinite possibilità. 


Digitalizzare il settore


Ci impegniamo con determinazione a raggiungere l’eccellenza operativa, sfruttando le nuove tecnologie e gli strumenti digitali per migliorare i processi interni e le soluzioni rivolte ai consumatori. In qualità di player verticalmente integrato, continuiamo a investire nella trasformazione digitale e nel modo in cui questa eleva il settore, utilizzando anche la potenza dell'intelligenza artificiale e del machine learning lungo la nostra catena del valore, dal design e l’ingegnerizzazione fino all'esperienza in negozio e all’e-commerce. Le tecnologie potenziate dall’intelligenza artificiale, che costituiscono un motore di crescita strategico, sono al centro dei nostri processi: dal consumer management insights, all'innovazione di prodotto, fino all'ingegnerizzazione dei processi e della produzione.

Progredire nell’ambito della gestione della miopia su scala globale

Entro il 2050, si stima che potrebbero essere cinque miliardi le persone nel mondo affette da miopia, rendendola una delle maggiori minacce per la salute pubblica. Oggi, riaffermiamo con forza la nostra leadership globale nella gestione della miopia, con progressi significativi nel contrastare l'aumento dei disturbi visivi e nel promuovere una migliore cura della vista per le generazioni future. Ci dedichiamo a stimolare il dialogo scientifico sulla miopia nei principali congressi medici internazionali, sviluppando soluzioni innovative e all'avanguardia come le nostre lenti Essilor Stellest, consolidando partnership strategiche per promuovere formazione, consapevolezza e advocacy, con l'obiettivo di avere un impatto positivo sulla vita dei bambini in tutto il mondo. 

Il nostro impegno
Il nostro impegno
Il nostro impatto globale
Il nostro impatto globale